Per descrivere le proprietà di questa pianta citiamo le parole di Avicenna, un medico del XI secolo così la descriveva così“ La melissa ha la meravigliosa proprietà di rallegrare e confortare il cuore”.
Assunta in quantità eccessive, può avere però effetti contrari a quelli desiderati e quindi generare agitazione. L’assunzione è sconsigliata in soggetti che soffrono di ipotiroidismo.
Grazie alle sue proprietà sedative, la Melissa è un ottimo rimedio per l’ansia in particolare nei casi in cui questa si ripercuote su intestino e testa, generando mal di testa persistenti e dolori gastrointestinali.
Il momento migliore per gustare l’infuso di Melissa è dopo i pasti, perchè aiuta la digestione ma puoi assaporarla anche durante il giorno per regalarti un piacevole momento di relax, oppure di sera prima di dormire perchè ha proprietà rillassanti. Insomma, è sempre il momento giusto per bere una buona tisana a base di Melissa!
La nostra tisana Melissa è composta al 100% da foglie di Melissa Officinalis essicate. Puoi trovare il nostro infuso sul nostro shop.
Disclaimer
Il contenuto di questo articolo ha scopi puramente divulgativi e informativi. Per qualsiasi problema suggeriamo comunque di consultare e richiedere sempre prima un parere medico. La divulgazione non ha lo scopo di fornire consulenza medica o di prendere il posto di una consulenza medica o di un trattamento medico. Tutti i lettori di questo contenuto sono invitati a consultare i loro medici per quanto riguarda le questioni di salute specifiche. Chiunque legga questo contenuto, dovrebbe comunque consultare i medici prima di iniziare o modificare qualsiasi programma di medicina, nutrizione, integrazione o stile di vita.
Comments