top of page

Le erbe per il sonno


Per conciliare il sonno puoi sfruttare i principi attivi di alcune piante ed erbe per dormire meglio che la natura ci offre. In questo articolo ti parliamo di alcune piante ad azione rilassante sul sistema nervoso.


VALERIANA


La valeriana è una pianta rilassante di tipo sedativo, in grado di conciliare il sonno e combattere l’insonnia e gli stati d’ansia che ostacolano il sonno. Contiene Acido valerianico e iridoidi, molecole in grado di inibire l’enzima responsabile dell’eccitazione neuronale, inducendo il rilassamento ed il sonno.


TIGLIO


E’ una delle erbe rilassanti più potenti, è ideale sia per il rilassamento muscolare che per conciliare il sonno. Il Tiglio è in grado di calmare le eccitazioni nervose e dare un effetto rilassante. Grazie alla sua azione ipnoinducente e ansiolitica sul sistema neurovegetativo è in grado di migliorare la qualità del sonno, sopratutto quando l’insonna è generata da stress, ansia e nervosismo.


ESCOLZIA


Nei fiori del papavero della california sono presenti le molecole di californidina e protopina che agiscono sull’organismo in maniera mirata, e sono in grado aiutare l’organismo a rilassarsi ed allentare le tensioni quotidiane. Esami da superare, preoccupazioni famigliari e lavoro possono metterci a dura prova rendendo difficile trovare un momento di relax che aiuti a conciliare il sonno. Aiuta a contrastare i fastidiosi risvegli notturni ed è un valido alleato del sonno frammentato tipico dell’età avanzata.


MELISSA


La melissa è ideale per contrastare l’insonnia ed aiutare il corpo a rilassarsi ed abbandonare l’ansia grazie alla sua azione sedativa sul sistema nervoso grazie alla presenza di molecole quali l’acido rosmarinico, la luteina e la quercetina. La melissa induce il rilassamento e la distensione favorendo il normale tono dell’umore e conciliando il sonno.


Valeriana. tiglio, escolzia e melissa sono gli ingredienti della nostra tisana dolce notte.





Disclaimer

Il contenuto di questo articolo ha scopi puramente divulgativi e informativi. Per qualsiasi problema suggeriamo comunque di consultare e richiedere sempre prima un parere medico. La divulgazione non ha lo scopo di fornire consulenza medica o di prendere il posto di una consulenza medica o di un trattamento medico. Tutti i lettori di questo contenuto sono invitati a consultare i loro medici per quanto riguarda le questioni di salute specifiche. Chiunque legga questo contenuto, dovrebbe comunque consultare i medici prima di iniziare o modificare qualsiasi programma di medicina, nutrizione, integrazione o stile di vita.

ความคิดเห็น


P (33).png
bottom of page