
RISPETTIAMO LA NATURA ED I SUOI RITMI

LAVORIAMO
SPORCANDOCI
LE MANI

TUTELIAMO LA
BIODIVERSITA CHE
CI CIRCONDA
'

Noi della Bargazzina non impieghiamo prodotti di sintesi, privilegiando quelli di origine vegetale e favorendo la lotta biologica contro le avversità. Abbiamo scelto di diventare apicoltori, per favorire l'impollinazione dei nostri fiori e per salvaguardare le api. I nostri prodotti sono ottenuti quasi totalmente da lavorazioni manuali, nel pieno rispetto dei ritmi della natura che ci circonda. Rispettiamo la stagionalità delle piante: la natura è la nostra più grande maestra e nella nostra società moderna, fatta di ritmi incessanti e ticchetti di orologi, ci insegna a rallentare, rispettare i tempi e a portare pazienza. Puntiamo ad uno sviluppo ecosostenibile, non tentando di contrastare la Natura ma cercando di lavorare insieme a lei: per noi la sostenibilità è un'esigenza quotidiana.
Abbiamo iniziato a dotarci di attrezzature a batteria, e nel nostro progetto futuro c'è la volontà di alimentare le batterie sfruttando le energie rinnovabili. Agendo in questo modo speriamo di diminuire la nostra Carbon Footprint aziendale.

Lavoriamo in Appennino, un territorio dove la natura predomina ancora sull'uomo e non viceversa. Questo ci permette di avere le giuste condizioni ed i giusti parametri per ottenere prodotti di elevata qualità che racchiudono in essi la purezza dell'aria, il tepore del sole ed il vento che caratterizza i nostri monti. Crediamo fortemente nel nostro territorio ed è per questo che abbiamo deciso di aderire al marchio "prodotto di montagna" attraverso il quale vengono valorizzati i prodotti la cui origine e le materie prime provengono esclusivamente da territori montani.