top of page

Il mondo segreto sotto ai nostri piedi

Quello che troviamo sotto ai nostri piedi non è solo "terra"... c'è davvero un mondo là sotto!


Ciò che chiamiamo terreno è in realtà un sistema estremamente complesso in cui coesistono svariate componenti, quali:


- Sostanze minerali

- Sostanze organiche

- Organismi viventi

- Acqua

- Aria


È quindi molto importante conoscere il terreno che ci troviamo davanti, per valorizzarne i punti di forza e migliorarne le carenze


Per valutare un terreno esistono diversi parametri dai quali si possono ottenere analisi qualitative e quantitative


Per esempio, sapete che il colore della terra ci dice molto sulla composizione del terreno?


Le sfumature sono tantissime e per effettuare un'analisi accurata il colore del suolo viene determinato grazie alle tavole di Munsell dalle quali si identificano tre parametri: tinta, valore e croma


In linea di massima per un'analisi più grossolana:


-> Un suolo di colore bruno indica un terreno ricco di humus

-> Se è presente del ferro in forma ridotta il suolo ha un colore rosso vivo e questo è un fenomeno che si osserva spesso nei terreni mediterranei e subtropicali

-> Un suolo con elevato contenuto d'acqua avrà scarsa ossigenazione quindi presenta una colorazione grigio o verdastra

-> Un colore biancastro indica la presenza di un suolo calcareo, in questo tipo di terreno inoltre sono presenti grumi di calcio di colore giallo pallido o bianco

Comments


P (33).png
bottom of page