Prosegue l’appuntamento mensile con la nostra rubrica sulle piante bioindicatrici! 🌿✨
Oggi parliamo dell’Ortica, pianta che non ha certo bisogno di presentazioni 😁🌿
E’ vero, toccarla equivale ad una tortura a causa dell'azione irritante che provoca a contatto con la pelle 🌿😅
E’ però una pianta dall’animo gentile, ed è proprio un peccato che venga snobbata, essendo una tra le piante più versatili al mondo! ✨🌱
Cresce in prossimità delle case, delle stalle, vicino alle siepi ed ai vecchi muri 🌱
è raro che l’Ortica cresca dove non vi sia, o non vi sia stata, la presenza dell’uomo 🙄
Questo perché è una pianta nitrofila ovvero che si sviluppa soprattutto in terreni ricchi di nitrati 🔍🎋
Ecco perché la si trova facilmente su terreni concimati o lavorati e nei pressi dei letamai 👨🌾
Può essere indice di fertilità come di inquinamento, dato che molto spesso si sviluppa in aree inquinate, depurandole ⛲
E’ molto raro incontrarla in terreni incontaminati dall'uomo 🌾🌾
Non è difficile invece riconoscerla lungo vecchie rotaie abbandonate e vicino a reti metalliche 🛤️🔍
Questo perché l’ortica è una pianta del Ferro di I grado 🌿🧪
Ovvero che regola il contenuto del Ferro nel terreno, influenzandone positivamente l’assorbimento nelle piante adiacenti 🔄🌱
Comments