Una nuova rubrica, per questo 2021 legata alle piante bioindicatrici 🌿
Il suolo comunica con noi in diversi modi, uno di questi è appunto, attraverso i bioindicatori
Alcune piante spontanee sono bioindicatori molto importanti🌿
Ma che cosa sono i bioindicatori?
Un organismo o un sistema biologico usato per valutare una modificazione della qualità dell'ambiente 🌿🕵️
E allora, via! Iniziamo questo viaggio parlando dell’Equiseto, la famosa Coda Cavallina 🌿🕵️
L’Equiseto è una pianta che contiene un’elevata quantità di silicio 🌿
Ti è mai capitato di osservare che il fusto di questa pianta non è legnoso?🙄
Questo è dovuto al fatto che nel fusto non viene prodotta lignina ma sali di Silicio! 🌱
Potremmo definire l’Equiseto come una sorta di ✨ “cristallo di rocca vegetale”✨
La presenza di questa pianta nel terreno può indicare un suolo troppo compatto o che non contiene abbastanza humus
Molto spesso però la causa più comune della presenza di Equiseto nel terreno è data da ristagni idrici in profondità 🕵️
Ecco dunque che per cercare di ridurre la sua presenza bisogna, con le dovute lavorazioni, eliminare l’eccesso d’acqua 🌿
Comments